Scalare non serve a conquistare le montagne; le montagne restano immobili, siamo noi che dopo un’avventura non siamo più gli stessi
Il Rifugio in Inverno: tra cielo e neve
Rifugio
Gardeccia
Hütte
Noi delle Dolomiti
Durante tutta la stagione invernale diventa meta ideale per i gli appassionati di “ciaspole”, nordic walking e sci alpinismo, o solamente per chi vuole passare una giornata in tranquillità facendo una breve camminata e ritornando poi a valle con il Catinaccio nel cuore.
È uno dei pochi rifugi, non sulle piste da sci, aperti anche in inverno. Qui si può camminare su percorsi battuti ed in assoluta tranquillità. Nel cuore del Catinaccio al cospetto delle Torri del Vajolet e dei dirupi del Larséc
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() |
APERTURA :
Dal 19 dicembre 2022 al 26 marzo 2023, ma senza possibilità di pernottamento.
Dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
SERVIZI :
Bar dalle 9.00 alle 16.00 e ristorante dalle 11.30 alle 15.00. Non si accettano prenotazioni per i tavoli.
Informazioni, sdraio disponibili.
ACCESSI :
-
Da Pera di Fassa fino a Soial in macchina solo a partire dal 20 dicembre (piccolo parcheggio gratuito) per poi proseguire a piedi su strada innevata e ben battuta oppure su sentiero nel bosco ideale per chi usa le ciaspole.
-
Da Vigo di Fassa in funivia per proseguire poi in seggiovia fino a Pian Pecei, poi a piedi verso il Gardeccia lungo il Sentiero delle Leggende.
-
Da Pera di Fassa in seggiovia, 2 tronchi, fino a Pian Pecei per proseguire a piedi lungo il sentiero delle leggende per circa 45 minuti.
Il Sentiero delle Leggende
Il "Sentiero delle Leggende" è un itinerario unico, perché le sei leggende che si trovano lungo il percorso parlano dei luoghi che si attraversano: Ciampedie, Mugoni, Catinaccio, Laghetto d’Antermoia, Dirupi di Larséc.
Vieni a scoprire la magia del Gardeccia in inverno!
