
Le montagne sono le uniche stelle che possiamo raggiungere a piedi.
Nel Cuore delle Dolomiti, il nostro rifugio vi saprà regalare emozioni e colori
Nato e cresciuto alle pendici del Catinaccio, Cristian è un amante della montagna a 360°. Guida alpina e maestro di sci, la sua attività spazia nelle discipline più varie: arrampicata sportiva, alpinismo, ferrate, arrampicata su ghiaccio, escursione estive e invernali, sci fuori pista, sci alpinismo.
Ha salito le più importanti cime dolomitiche, aprendo per altro alcune vie nuove. Ha effettuato esaltanti discese in neve fresca scoprendo i luoghi remoti della conca del Catinaccio, i ripidi pendii del Vernel e la Marmolada, la zona del San Pellegrino e in generale in tutto l'arco alpino.
Cristian ha una passione molto forte per le sue montagne e il suo lavoro e la trasmette a tutti quelli che hanno modo di svolgere qualche attività con lui.
Il Catinaccio è la sua casa e di seguito vi propone qualche itinerario interessante partendo dal rifugio.
Il rifugio Gardeccia è un punto di partenza strategico per vari trekking che attraversano i dirupi del Larsech: tra questi il più suggestivo e selvaggio è il sentiero delle Scalette. Si tratta di un percorso molto panoramico ed entusiasmante, che ti permette di trascorrere una giornata in una zona poco frequentata e di raggiungere luoghi incantevoli. è necessaria una buona esperienza, in quanto il sentiero presenta qualche tratto attrezzato ed esposto.
Un'altra escursione dai superbi paesaggi è il trekking che attraverso il Passo delle Cigolade, il sentiero delle Feide e il Pas del Sofion crea un percorso ad anello che riporta a fine giornata al rifugio Gardeccia. Un sentiero classico, abbastanza frequentato ma dai panorami spettacolari. Non presenta grosse difficoltà per chi è abituato a camminare in montagna.
Il rifugio Gardeccia è ottimo punto di partenza per tutte le arrampicate sui dirupi del Larsech, Torri del Vajolet, Punta Emma e il Catinaccio in generale. Qui si possono trovare vie classiche o a spit di ogni difficoltà, adatte ad ogni tipo di arrampicatore dal principiante al più esigente.
Tra le più note sicuramente le varie vie di H. Steger, la più importante sulla parete est del Catinaccio e lo spigolo sud ovest della Torre Delago, aperto dal diavolo delle Dolomiti Tita Piaz.
Richiesta non impegnativa
compila il modulo e richiedici qualsiasi informazione !
(compilando il seguente form verranno automaticamente accettate le condizioni di privacy and policy)
Guida alpina - Cristian Dallapozza - Cell. 347 9604086 - cristian@dallapozza.net
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |