Le montagne sono le grandi cattedrali della terra, con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle.




Rifugio
Gardeccia
Hütte
Noi delle Dolomiti
Di Desilvestro Marco e Mario
Strada de Gardecia 37
38036 Pozza di Fassa TN
Tel 0462.763.152
P.IVA 01095970222
rifugio@gardeccia.it
Contattaci attraverso il seguente modulo
(compilando il form verranno automaticamente accettate le condizioni di privacy and policy)
ACCESSI INVERNALI :
-
Da Pera di Fassa si sale in macchiana fino a Monzon e si prosegue fino a Soial su strada pulita (importante: è stato spostato il divieto di transito da Monzon a Soial, adesso TUTTI posso accedere con la macchina fino dove inizia la strada innevata) per poi proseguire a piedi su strada innevata e ben battuta oppure su sentiero nel bosco ideale per chi usa le ciaspole. Possibile ritorno in slittino, secondo le condizioni di innevamento.
-
Da Vigo di Fassa in funivia per proseguire poi, passando per Pian Pecei, verso il Gardeccia lungo il Sentiero delle Leggende.
-
Da Pera di Fassa in seggiovia, 2 tronchi, fino a Pian Pecei per proseguire a piedi lungo il sentiero delle leggende per circa 45 minuti
ACCESSI ESTIVI
-
Da Pera di Fassa fino al rifugio con bus navetta. Ideale per chi ha fretta di portarsi in quota ed inoltrarsi nella Valle del Vajolet, nel Gruppo del Catinaccio o per chi deve portarsi bagagli per soggiornare nel rifugio.
Periodo: dall'estate 2019 soppresso dall'amministrazione Comunale.
-
Da Pera di Fassa in seggiovia ( tre tronchi) sino al Rifugio Campediè per poi proseguire a piedi per circa 45 minuti sul comodo sentiero N° 540. Ideale per chi non ha fretta e vuole godersi il panorama tranquillamente seduto in seggiovia..
Periodo: dal 17 giugno al 17 settembre 2023
-
Da Vigo di Fassa con funivia fino al Rifugio Ciampediè per poi proseguire a piedi (circa 45 minuti) sul sentiero N° 540.
Periodo: dal 1 giugno al 8 ottobre 2023
